Miele di Castagno
5,50 € – 15,00 €
Il miele di castagno viene trasformato dalle api tra la fine del mese di maggio alla fine del mese di giugno, il periodo varia sia a seconda della stagione sia a seconda dell’altitudine dei boschi
Descrizione
Nelle nostre zone, i primi boschi di castagno, si trovano appena sopra i 500 metri sopra il livello del mare. In particolare è nostra abitudine portare le api a bottinare i fiori di castagno nella qui vicina Val Riglio.
Dal nettare dei fiori del castagno, le api ricavano un miele scuro, dall’aroma de dal sapore inconfondibili, che comprendono una nota anche intensa di amaro. E’ il miele preferito di coloro a cui piacciono i sapori forti e la degustazioni di formaggi dall’intenso aroma, come formaggi a lunga stagionatura.
Il miele di castagno è uno dei mieli che mette più tempo a cristallizzare, ma come tutti i mieli che non hanno subito lavorazioni di alcun tipo dopo qualche anno cristallizza.
Anche il miele di castagno, come tutti gli altri mieli ha una durata indefinita, se conservato correttamente al buio ed al fresco, anche se noi ne consigliamo sempre il consumo entro la data di scadenza sempre indicata sull’etichetta.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.